fbpx

Raffaele Ettrapini

152 ARTICOLI0 Commenti
Laureato in Psicologia, Neuroscienze, all’ Università degli Studi di TRENTO. Iscritto all’Albo degli Psicologi di Trento. Specializzando presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona. Iscritto a ISAAC ITALY. Si è specializzato nell’ ambito dei disturbi dello Spettro autistico attraverso la partecipazione a Master, Corsi di formazione e di perfezionamento. Ha svolto attività di ricerca e collabora con il Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione, Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab), dell’Università degli Studi di Trento.

#ViciniComeSiPuò – Ai tempi del Coronavirus_Cooperativa Albero Blu

Considerato il delicato periodo che stiamo attraversando, AlberoBlu, (visita il sito www.alberoblu.it),  ha pensato di fornire alle famiglie  di bambini con autismo alcuni semplici strumenti che possano supportare...

PAIRING: CHIARIAMOCI LE IDEE!

Il pairing è stato definito come il processo attraverso il quale l’educatore associandosi agli stimoli preferiti dal bambino con autismo, configura se stesso come...

Applied Behavior Analysis: cos’è la terapia ABA

Cos'è la terapia ABA L’Applied Behavior Analysis (ABA) è l'applicazione dei principi dell’analisi del comportamento e delle procedure e tecnologia da essi derivate, per la...

Problemi di selettività alimentare? “Risolviamoli giocando!”

Di : Antonella Serena Ferracane – Laureata in Psicologia e Analista del Comportamento in formazione. Molti bambini affetti da Disturbi dello Spettro Autistico presentano problemi di...

Autistico io? No sono maggiorenne

Articolo di EMANUELA MARREDDU - Vita da principesse Sono confusa, ma per davvero! Continuo a guardare il servizio delle Iene, lo rivedo, lo ascolto con maggior attenzione,...

Etica in A.B.A.

Disclaimer: le parole qui sotto non sono l’opnione del Behavior Analisys Certification Board (d’ora in poi chiamato Board). Le parole riportate sono la...

Gabry com’è avere un fratello autistico?

Articolo di EMANUELA MARREDDU - 10 OTTOBRE 2017 Giorno e notte penso a lui, al suo presente e soprattutto mi chiedo come sarà il suo...

Il meraviglioso mondo dei nonni…

Articolo di EMANUELA MARREDDU - 2 OTTOBRE 2017 Nel mio immaginario i nonni sono un po rugosi ed hanno i capelli color sale e pepe...

Lettera a te mamma che ancora non sai…

Di Emanuela Marreddu Qualche giorno fa un’amica mi ha mandato un messaggio, chiedendomi come mi fossi accorta che in Ricky qualcosa era diverso. Il mio cuore, la...

AUTISMO: GIUDIZI E PREGIUDIZI

Sappiamo bene che l’autismo è caratterizzato da alcune specificità che lo rendono una tra le disabilità più complesse. Difficile, per chi non lo conosce,...

Dentro la stanza multisensoriale che alleggerisce l’autismo

Di FILIPPO SIMONETTI   Taglio del nastro da copione e decine di palloncini bianchi e azzurri in cielo. Il modo migliore per festeggiare la Giornata mondiale...

L’essenza di me, il film su autismo e giovinezza

Belluno, 25 marzo 2017 -  "L'essenza di me": un film sull'autismo e la giovinezza, da Torcello alle Dolomiti. Al via il 2 aprile la campagna...

Inizio della scuola, indicazioni per una strutturazione di spazio e tempo.

Considerando che il bambino con Disturbo dello Spettro Autistico trascorre la maggior parte della sua giornata nell’ ambiente scolastico è proprio questo ambito che...

L’autismo e il terremoto una linea guida operativa

L’autismo nel post-terremoto: l’esperienza dell’Aquila come base per una linea guida operativa. Marco Valenti1,2, Chiara Di Giovanni2, Melania Mariano1, Maria Chiara Pino1, Vittorio Sconci3, Monica Mazza1 Dipartimento di scienze cliniche applicate e...

Di “Autismo” non si parla solo il 2 aprile: i 10 articoli più letti durante l’ anno

Dei Disturbi dello Spettro Autistico non si parla solo il 2 aprile, ecco  i 10 articoli più letti durante l' anno Articolo 1  : Flora batterica intestinale...

Fondazione Bambini e Autismo ONLUS – Italia

In occasione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sull'Autismo di SABATO 2 APRILE la Fondazione Bambini e Autismo ONLUS organizza una serie di eventi che si...

PARTECIPARE L’AUTISMO – MODENA

In occasione della Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’ Autismo, Aut Aut Modena incontra la comunità modenese nella splendida cornice del Palazzo Ducale per parlare...

2 Aprile 2016 – Giornata Mondiale Autismo – ROVERETO

Il 2 aprile 2016, dalle 14.00 presso la sala conferenze del MART a Rovereto, in occasione della giornata mondiale dell’autismo la Cooperativa Sociale Il...

AUTISTIC FLASH-MOB VERONA

ABAL ONLUS - Associazione Bambini Autistici Lessinia ABAL ONLUS è un' associazione sociale senza scopi di lucro nata il 20/06/2013 dalla volontà di Nicola Marcolini genitore di...

Book Box – libri in cammino

di Marco Dotti su VITA Che cosa accade ai ragazzi autistici una volta raggiunta la maggiore età e terminata la scuola? Semplicemente vengono lasciati a se stessi...

TOP AUTHORS

152 ARTICOLI0 Commenti
97 ARTICOLI0 Commenti
19 ARTICOLI0 Commenti
12 ARTICOLI0 Commenti
37 ARTICOLI0 Commenti
0 ARTICOLI0 Commenti
152 ARTICOLI0 Commenti
3 ARTICOLI0 Commenti

Most Read

13 giovani con autismo lungo il Cammino di Santiago

"CamminAutismo" è un progetto promosso dall'Associazione Mulino Sambuy di San Mauro Torinese, i protagonisti sono 13 giovani con autismo, 31 persone, tra volontari, professionisti...

Musicoterapia nell’autismo: un metodo di intervento per lo sviluppo delle abilità sociali – di Stefano Cainelli

Questa guida professionale propone un metodo di intervento riabilitativo basato su un utilizzo specialistico della musica con bambini e adolescenti con Disturbi dello Spettro...

L’importanza del progetto individuale di vita della persona autistica

di Gianfranco Vitale Le condizioni di tante persone autistiche adulte, in particolare di quelle che vivono all’interno di RSD (e persino RSA), si sono notevolmente...

I disturbi dello spettro autistico: formazione online per educatori, Oss e insegnanti

6 INCONTRI ONLINE (PIATTAFORMA ZOOM) (tramite link inviato dal docente) “UNA FINESTRA SU………… I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” PROGRAMMA (moduli di 4 ore o 8 ore): -Gabriele...