fbpx

Raffaele Ettrapini

152 ARTICOLI0 Commenti
Laureato in Psicologia, Neuroscienze, all’ Università degli Studi di TRENTO. Iscritto all’Albo degli Psicologi di Trento. Specializzando presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona. Iscritto a ISAAC ITALY. Si è specializzato nell’ ambito dei disturbi dello Spettro autistico attraverso la partecipazione a Master, Corsi di formazione e di perfezionamento. Ha svolto attività di ricerca e collabora con il Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione, Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab), dell’Università degli Studi di Trento.

L’importanza del progetto individuale di vita della persona autistica

di Gianfranco Vitale Le condizioni di tante persone autistiche adulte, in particolare di quelle che vivono all’interno di RSD (e persino RSA), si sono notevolmente...

I disturbi dello spettro autistico: formazione online per educatori, Oss e insegnanti

6 INCONTRI ONLINE (PIATTAFORMA ZOOM) (tramite link inviato dal docente) “UNA FINESTRA SU………… I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” PROGRAMMA (moduli di 4 ore o 8 ore): -Gabriele...

L’Italia spende in media 140 euro in meno rispetto alla media UE sulla disabilità

Oggi, venerdì 2 aprile, è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo 2021. Come sappiamo l'autismo è un disturbo organico che rientra tra le disabilità. Proprio...

Al ristorante con Blue alla locanda Il Barba che produce pasta e inclusione sociale e lavorativa

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo di venerdì 2 aprile, due realtà presenti sul territorio della Vallagarina hanno  avviato tra loro una...

UmbrellaChallenge: impara più che puoi e lavora con noi – Intervista al dott. Fava

L’Associazione UmbrellAutismo ONLUS è un’équipe di terapisti esperti sull’autismo in età infantile e li avevamo incontrati all’inaugurazione del Centro per l’età prescolare nel 2014 e quella del...

L’Associazione UmbrellAutismo ONLUS festeggia due anni di attività del Family Coaching Project

L’Associazione UmbrellAutismo ONLUS festeggia due anni di attività del Family Coaching Project. E’ un’équipe di terapisti esperti sull’autismo in età infantile e li avevamo incontrati all’inaugurazione dell’associazione...

Le abilità della vita quotidiana influenzano l’educazione degli adulti autistici, le opzioni di lavoro

L'abilità delle persone con autismo nel gestire le esigenze della vita quotidiana inizia a diminuire dopo aver lasciato la scuola superiore, secondo un nuovo...

Ricerca trova legame tra carenza del microbo intestinale e autismo

Un team di ricercatori affiliati a una serie di istituzioni in Cina ha trovato prove di una carenza di microbo intestinale nei bambini che...

Autismo: le femmine sono più brave a “camuffare” i tratti dell’autismo

I ricercatori hanno scoperto che le femmine con autismo "volano" sotto il radar della diagnosi perché risultano brave a camuffare i loro comportamenti. Secondo la...

L’efficacia di applicazioni PECS

La scelta dei bambini con ASD tra applicazioni e il tradizionale sistema PECS 1°parte (Jennifer B. Ganz, Rea Hong, Fara D. Goodwyn) Riassunto:  E’ stata svolta una...

Autismo: dopo 3 mesi rivede il figlio ospite di un centro residenziale

La storia di Gianfranco Vitale è l'emblema della difficoltà e dolore che le famiglie con figli disabili ha dovuto vivere in questi interminabili mesi...

Differenze tra autismo e ADHD

ADHD e autismo sono due disturbi distinti dello sviluppo neurologico che possono condividere alcuni sintomi. Esistono delle differenze chiave, e una persona può avere...

L’importanza dello sviluppo delle abilità sociali nei bambini con autismo in età scolare

Il dott. Stefano Cainelli e la dott.ssa Liliana Carrieri parlano di sviluppo delle abilità sociali nei bambini con autismo in età scolare. https://www.youtube.com/watch?v=LTYe7cnkhVQ

Lo sviluppo delle competenze comunicative nei bambini e bambine con ASD il ruolo della CAA

Qui di seguito l’intervento della dott.ssa Carolina Coco e dott. Francesco Campanella dell’Università degli Studi di Trento sul tema della comunicazione nell'autismo attraverso l'utilizzo...

Autismo: quali trattamenti intensivi prescolari e l’efficacia degli interventi domiciliari

Qui di seguito l'intervento della dott.ssa Arianna Bentenuto dell'Università degli Studi di Trento sul tema trattamenti intensivi prescolari per autismo e l'efficacia degli interventi...

Autismo, fratelli e sorelle: difficoltà, rischi e quale supporto bisogna garantire

Qui di seguito l'intervento del dott. Stefano Cainelli dell'Università degli Studi di Trento sul tema dei fratelli e sorelle. Quali sono le difficoltà e...

Autismo: quali metodi di trattamento sono consigliati [VIDEO]

Qui di seguito l’intervento della Dottoressa Arianna Bentenuto dell’Università degli Studi di Trento sul tema dei trattamenti nei disturbi dello spettro autistico. https://www.youtube.com/watch?v=DsC66fCz8r4

Autismo: che tipo di supporto va garantito ai genitori e in che modalità [VIDEO]

Qui di seguito l'intervento della Prof.ssa Paola Venuti dell'Università degli Studi di Trento sul tema del supporto genitoriale e le modalità. https://www.youtube.com/watch?v=61rgQMG7c_I

L’utilità di una diagnosi precoce di autismo

Qui di seguito l'intervento della Prof.ssa Paola Venuti dell'Università degli Studi di Trento sul tema della diagnosi precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico. https://www.youtube.com/watch?v=ZDdWKc6i8Wo

Comportamenti ripetitivi e ‘stimming’ nell’autismo.

Interessi limitati e comportamenti ripetitivi costituiscono uno dei due criteri che definiscono l'autismo nel manuale diagnostico per la psichiatria. Ma questo dominio comprende una vasta...

TOP AUTHORS

152 ARTICOLI0 Commenti
97 ARTICOLI0 Commenti
19 ARTICOLI0 Commenti
12 ARTICOLI0 Commenti
37 ARTICOLI0 Commenti
0 ARTICOLI0 Commenti
152 ARTICOLI0 Commenti
3 ARTICOLI0 Commenti

Most Read

13 giovani con autismo lungo il Cammino di Santiago

"CamminAutismo" è un progetto promosso dall'Associazione Mulino Sambuy di San Mauro Torinese, i protagonisti sono 13 giovani con autismo, 31 persone, tra volontari, professionisti...

Musicoterapia nell’autismo: un metodo di intervento per lo sviluppo delle abilità sociali – di Stefano Cainelli

Questa guida professionale propone un metodo di intervento riabilitativo basato su un utilizzo specialistico della musica con bambini e adolescenti con Disturbi dello Spettro...

L’importanza del progetto individuale di vita della persona autistica

di Gianfranco Vitale Le condizioni di tante persone autistiche adulte, in particolare di quelle che vivono all’interno di RSD (e persino RSA), si sono notevolmente...

I disturbi dello spettro autistico: formazione online per educatori, Oss e insegnanti

6 INCONTRI ONLINE (PIATTAFORMA ZOOM) (tramite link inviato dal docente) “UNA FINESTRA SU………… I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” PROGRAMMA (moduli di 4 ore o 8 ore): -Gabriele...