fbpx

Portale Autismo: notizie e informazioni scientifiche sull’autismo

L’efficacia di applicazioni PECS

La scelta dei bambini con ASD tra applicazioni e il tradizionale sistema PECS 1°parte (Jennifer B. Ganz, Rea Hong, Fara D. Goodwyn) Riassunto:  E’ stata svolta una...

Autismo e ABA

Applied Behavior Analysis: cos’è la terapia ABA

Cos'è la terapia ABA L’Applied Behavior Analysis (ABA) è l'applicazione dei principi dell’analisi del comportamento e delle procedure e tecnologia da essi derivate, per la...

Problemi di selettività alimentare? “Risolviamoli giocando!”

Di : Antonella Serena Ferracane – Laureata in Psicologia e Analista del Comportamento in formazione. Molti bambini affetti da Disturbi dello Spettro Autistico presentano problemi di...

Etica in A.B.A.

Disclaimer: le parole qui sotto non sono l’opnione del Behavior Analisys Certification Board (d’ora in poi chiamato Board). Le parole riportate sono la...

#ViciniComeSiPuò – Ai tempi del Coronavirus_Cooperativa Albero Blu

Considerato il delicato periodo che stiamo attraversando, AlberoBlu, (visita il sito www.alberoblu.it),  ha pensato di fornire alle famiglie  di bambini con autismo alcuni semplici strumenti che possano supportare...

PAIRING: CHIARIAMOCI LE IDEE!

Il pairing è stato definito come il processo attraverso il quale l’educatore associandosi agli stimoli preferiti dal bambino con autismo, configura se stesso come...

Problemi di selettività alimentare? “Risolviamoli giocando!”

Di : Antonella Serena Ferracane – Laureata in Psicologia e Analista del Comportamento in formazione. Molti bambini affetti da Disturbi dello Spettro Autistico presentano problemi di...

Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e tecnologia a scuola

La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è un sistema di strumenti progettati per migliorare la capacità di uno studente di interagire con l'ambiente. Il dispositivo CAA specifico...

FiveM – la migliore piattaforma multiplayer

Ciao a tutti vi ricordate di me? Sicuramente no perché nel mio primo articolo non mi sono presentato. Sono Marria, ho 23 anni e sono un...

Autismo e sessualità. Le etichette dell’orientamento sessuale stanno strette

Nuovi studi scientifici mostrano che alcuni adulti con autismo affermano che il loro orientamento sessuale non può essere descritto e identificato attraverso le categorie e le etichette convenzionali

Nuove teorie sull’autismo “femminile”: le differenze tra maschi e femmine

Nuovi studi scientifici suggeriscono che le ragazze con autismo presentino maggiori difficoltà in determinate funzioni cognitive rispetto ai ragazzi con autismo e ci pongono quindi nuove riflessioni sulla diagnosi e sulle differenze di genere nelle manifestazioni cliniche nei Disturbi dello Spettro Autistico.

Genetica ed evoluzione cerebrale nell’autismo

Le varianti genetiche legate allo sviluppo di disturbi dello spettro autistico possono essere state favorite dalla selezione naturale perché associate a un miglioramento delle...