Portale-autismo.it è un progetto editoriale nato in collaborazione con il Laboratorio di Osservazione Diagnosi Formazione (ODFLab) dell’Università degli Studi di Trento ed offre risorse per l’autismo e la comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
E’ la prima ed unica realtà italiana appositamente nata per fornire supporto nelle tecniche di intervento su soggetti affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo. Qui trovi conoscenze, strumenti, competenze e servizi utili a sostenere studenti, psicologi, educatori e famiglie.
In collaborazione con
CENTRO PER I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
[sws_2_column title=”” rightmargin=””] ll Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) è un’unità operativa del Dipartimento di Scienze della Cognizione e della Formazione (DiSCoF) dell’Università degli Studi di Trento. Presso il Laboratorio si svolge attività di ricerca, di formazione e di applicazione clinica nell’area della psicopatologia dello sviluppo, della disabilità e del disagio socio-emotivo.Per quanto riguarda gli studi sullo sviluppo tipico ed atipico, il Laboratorio collabora con il National Institute of Child Health and Human Development (Bethesda, MD – USA) e con l’Unità di Ricerca per il Comportamento Sociale Affiliativo del RIKEN Brain Science Institute. Nell’ambito della psicodiagnostica e dell’intervento psico-educativo e riabilitativo, il Laboratorio collabora con l’Istituto di Ricerca Stella Maris (Pisa), con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile (Rovereto), con le scuole, con i centri socio-educativi e riabilitativi della Provincia di Trento e con il servizio di Consulenza Psicologica dell’Opera Universitaria di Trento. [/sws_2_column]
√ PAOLA VENUTI – Responsabile Laboratorio ODFLab
CONTATTI
PER RICHIESTA INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ PRESENTI SU PORTALE-AUTISMO.IT: tel. 349 2316245 dott. Raffaele Ettrapini
PARTNERS E COLLABORAZIONI DI RICERCA E PROGETTUALI:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |