fbpx
Home CAA

CAA

Applicazioni e attività per migliorare le abilità sociali in bambini con autismo – 1° parte

 Tablet, Applicazioni e attività per migliorare le abilità sociali di bambini con disturbo dello spettro autistico (Juan Pablo Hourcade, Natasha E. Bullock – Rest e...

Dispositivi di output vocale e Autismo

Dispositivi che possono aiutare a costruire forme di linguaggio in scolari con ASD  Gli scolari con ASD (disturbo dello spettro autistico) che hanno capacità verbali...

Comunicazione Sociale e Comunicazione Alternativa Aumentativa 3°parte

COMUNICAZIONE SOCIALE: INSEGNARE A RICHIEDERE IN VARI PASSI  A DUE BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO  (ASD)  TRAMITE TRE OPZIONI DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA...

Comunicazione Sociale e Comunicazione Alternativa Aumentativa 2°parte

COMUNICAZIONE SOCIALE: INSEGNARE A RICHIEDERE IN VARI PASSI  A DUE BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO  (ASD)  TRAMITE TRE OPZIONI DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA...

Comunicazione Sociale e Comunicazione Alternativa Aumentativa 1°parte

COMUNICAZIONE SOCIALE: INSEGNARE A RICHIEDERE IN VARI PASSI  A DUE BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO  (ASD)  TRAMITE TRE OPZIONI DI COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA...

Convegno Milano: BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI E PARTECIPAZIONE NEI CONTESTI DI VITA, VERSO UNA CONOSCENZA DIFFUSA?

Convegno: BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI E  PARTECIPAZIONE NEI CONTESTI DI VITA,  VERSO UNA CONOSCENZA DIFFUSA?  Si realizzerà a Milano il 22 e 23 ottobre 2013, l’evento...

Apprendimento attraverso la CAA

L’inclusione e l’integrazione degli studenti che utilizzano la CAA come strumento di comunicazione è fondamentale per favorire l’appartenenza e le relazioni sociali all’interno del...

Lo sviluppo della tecnologia al servizio della CAA

La capacità di comunicazione interattiva è una componente essenziale del comportamento umano. Ogni persona ha diritto ad usare gli strumenti e i dispositivi necessari...

La storia della Comunicazione Aumentativa Alternativa

Solo 60 anni fa l’impossibilità ad esprimersi con il linguaggio orale era considerata un sintomo naturale di una malattia e ne indicava la presenza,...

La CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa

Cos'è la Comunicazione Aumentativa Alternativa Comunicazione Aumentativa e Alternativa è il termine usato per descrivere l’insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie che facilitano e...

Most Read

13 giovani con autismo lungo il Cammino di Santiago

"CamminAutismo" è un progetto promosso dall'Associazione Mulino Sambuy di San Mauro Torinese, i protagonisti sono 13 giovani con autismo, 31 persone, tra volontari, professionisti...

Musicoterapia nell’autismo: un metodo di intervento per lo sviluppo delle abilità sociali – di Stefano Cainelli

Questa guida professionale propone un metodo di intervento riabilitativo basato su un utilizzo specialistico della musica con bambini e adolescenti con Disturbi dello Spettro...

L’importanza del progetto individuale di vita della persona autistica

di Gianfranco Vitale Le condizioni di tante persone autistiche adulte, in particolare di quelle che vivono all’interno di RSD (e persino RSA), si sono notevolmente...

I disturbi dello spettro autistico: formazione online per educatori, Oss e insegnanti

6 INCONTRI ONLINE (PIATTAFORMA ZOOM) (tramite link inviato dal docente) “UNA FINESTRA SU………… I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” PROGRAMMA (moduli di 4 ore o 8 ore): -Gabriele...