fbpx
Home Dalla ricerca ai modelli di intervento

Dalla ricerca ai modelli di intervento

Circuiti cerebrali funzionali e disfunzionali sottostanti l’elaborazione emotiva della musica in ASD .

Numerose ricerche hanno dimostrato come l’alterazione delle competenze socio-comunicative sia una delle caratteristiche fondamentali dei soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD). Molte di...

Riconoscimento di emozioni veicolate dal movimento del corpo in bambini con Disturbo dello Spettro Autistico

Durante il corso dell’evoluzione, gli animali sociali hanno sviluppato un’intera gamma di abilità comunicative, che permettono di monitorare il proprio comportamento e quello dei...

Attenzione e Percezione a stimoli visivi non sociali nel Disturbo dello Spettro Autistico: influenze del fattore gravità dell’autismo

Alcune persone con un disturbo dello spettro autistico-ASD riescono ad identificare con esattezza la nota prodotta dal tintinnio fra due calici di cristallo o...

Aspetti della genitorialità in madri e padri di bambini con disturbo dello Spettro Autistico

La genitorialità si può definire come l’insieme delle attenzioni e delle azioni rivolte al proprio bambino. Essere genitori - per quanto investano energie nel...

Interagire con un bambino con un Disturbo dello Spettro Autistico: una sfida da vincere

Lo sviluppo del comportamento sociale e comunicativo è frutto della coordinazione di diverse aree cerebrali denominate “cervello sociale”. Le cause dell’autismo sono diverse, sia...

La ricerca per individuare gli indicatori precoci dei Disturbi dello Spettro Autistico

Parte la rassegna di articoli dedicati alla ricerca e all'intervento elaborati dall' ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione. ll Laboratorio di Osservazione Diagnosi e...

Most Read

13 giovani con autismo lungo il Cammino di Santiago

"CamminAutismo" è un progetto promosso dall'Associazione Mulino Sambuy di San Mauro Torinese, i protagonisti sono 13 giovani con autismo, 31 persone, tra volontari, professionisti...

Musicoterapia nell’autismo: un metodo di intervento per lo sviluppo delle abilità sociali – di Stefano Cainelli

Questa guida professionale propone un metodo di intervento riabilitativo basato su un utilizzo specialistico della musica con bambini e adolescenti con Disturbi dello Spettro...

L’importanza del progetto individuale di vita della persona autistica

di Gianfranco Vitale Le condizioni di tante persone autistiche adulte, in particolare di quelle che vivono all’interno di RSD (e persino RSA), si sono notevolmente...

I disturbi dello spettro autistico: formazione online per educatori, Oss e insegnanti

6 INCONTRI ONLINE (PIATTAFORMA ZOOM) (tramite link inviato dal docente) “UNA FINESTRA SU………… I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” PROGRAMMA (moduli di 4 ore o 8 ore): -Gabriele...